Tabula Rasa ~ Lindagine.it
Contro ogni pronostico, proni all’improbabile.
È sul terreno friabile che s’impara la stabilità.
Siamo un po’ autori, un po’ autorità.
Siamo un po’ pubblico, un po’ pubblicità.
Con mano ferma per affermare il potere,
ma non esiste volere senza volontà.
Non si spicca il volo senza volontà;
e non esiste vantaggio per chi troppo si vanta;
Sai che chi troppo concede, mira a far cedere?
Tra ciechi di potere, il tiranno è la talpa.
Sai che spesso non si rivela ciò che si rileva?
e schema dopo schema, scema anche la più rivoluzionaria novità.
Tra ali di cera ed avvoltoi a schiera,
sul far della sera un vecchio canto che va:
Lungo la riva, arrivano i rivali.
Dalla deriva, derivano nuovi ideali.
A passo d’uomo sfidi il fato,
ma la sorte lancia i dadi
ma non badi più al caso
se tra gli ìmpari tu impàri.
Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine)
È arduo, è vero. Non a caso, per quanto i rivali possano arrivare lungo la riva, il peggiore tra tutti è sempre il nostro riflesso che va e viene, che riconosciamo e non riconosciamo in base alla quiete del mare che fa da specchio. Ma come si può fare a navigare e/o a calmare le acque? Beh, si deve conoscere e non dimenticare il proprio perché, così da superare qualsiasi come. Sembra facile a dirsi, eppure è un percorso ed un processo assai lento, che richiede “volontà”, soprattutto la fase de Lindagine e della “(ri)scoperta”, ma che vale assolutamente la pena percorrere.
Il testo, nonostante il rilievo testè evidenziato, è interpretabile sotto duplici punti di vista e prospettive, in nome proprio del motto della rivista e dello spirito de Lindagine: “pensa semplice, pensa critico”, che qui si manifesta in tutta la sua essenza.
Ci sono parole che oppurtunamente orientate dimostrano un insolito magnetismo in grado di attirare a sé altre parole e insieme creare scene e messaggi dal significato aumentato.
RispondiEliminaIn questo lavoro artistico hai sviluppato una notevole sensibilità, che si unisce alla capacità espressiva e alla ricerca ponderata di parole e relazioni, di immagini forti e sfumature “soggettivabili”; che arricchiscono di significato la lettura e al tempo spesso offrono chiavi di lettura alla complessità della realtà.
Ciò che scrivo vale in generale per tutti i componimenti che condividi attraverso il blog e altri canali di comunicazione.
In questo particolare, mi hanno colpito le frasi: “schema dopo schema, scema anche la più rivoluzionaria novità” e “Dalla deriva, derivano nuovi ideali”. Come spesso mi accade, ne ricavo spunti di riflessione che altrimenti non avrei mai pensato di raccogliere.👏👏👏
Grazie per le belle parole e per il feedback, @jannjazz. Sono davvero contenta che "Lindagine" evochi e susciti le sensazioni che hai descritto. Il commento mi ha stimolato a sua volta delle riflessioni. Avremo presto modo di confrontarci. Grazie per la condivisione anche qui in piattaforma, alla prossima!
Elimina